3.2 Diritti d’autore
L’invio di articoli per la pubblicazione su Quaestio facti. Revista Internacional sobre Razonamiento probatorio implica l’accettazione dei seguenti termini: I contenuti pubblicati su Quaestio facti sono soggetti a una licenza Riconoscimento 4.0 Internazionale di Creative Commons, il cui testo completo può essere consultato su http://creativecommons.org/licenses/by/4.0 . Sono pertanto consentiti la copia, la distribuzione, la comunicazione pubblica, l’uso commerciale e l’opera derivata dei contenuti della rivista, purché si citi la fonte della pubblicazione (Quaestio facti), l’autore dell’articolo, l’editore (Marcial Pons) e l’istituzione che la pubblica (Cattedra di Cultura Giuridica, Università di Girona). È responsabilità degli autori ottenere i necessari permessi delle immagini che possono essere soggette a Copyright.
L’autore cede in modo esclusivo a Marcial Pons i diritti di edizione e, in modo non esclusivo, i diritti di sfruttamento (riproduzione, distribuzione, comunicazione pubblica e modifica) ai fini di sfruttare e commercializzare l’opera, completa o in parte, in tutti i formati e le modalità di sfruttamento presenti o futuri, in tutte le lingue, nel periodo di vita dell’opera e in tutto il mondo.
Scarica criteri di modifica del PDF